IL GIORNALE DI VICENZA
	Giovedì 17 Aprile 2008 spettacoli Pagina 55 
	
	RASSEGNE. FINO AL 21 APRILE SOLTANTO ON LINE 
	LA RICHIESTA PER SUONARE ALLA DUE GIORNI
	
	Rockelo anticipa a fine maggio
	Ultimi giorni per le iscrizioni
	MONTEBELLO
	Ultimi giorni per l’iscrizione a Rockelo. L’undicesima edizione della 
	rassegna per band di ogni genere musicale ha, infatti, come data ultima il 
	21 aprile. Ler iscrizioni si effettuano compilando online il form sul sito 
	ufficiale www.rockelo.it. È essenziale, inoltre, spedire il demo con le 
	canzoni che si intendono proporre nei giorni di esibizione.
	Le date della rassegna sono state anticipate nel week-end di sabato 31 
	maggio - domenica primo giugno, non più quindi a fine estate come un anno 
	fa. I posti per suonare sul palco dodici metri per due, che sarà 
	appositamente allestito allo stadio di Montebello, sono quindi limitati, al 
	massimo sei per serata. Potranno accedervi solo le band che supereranno la 
	selezione basata su capacità interpretative, potenza vocale, abilità sonore 
	e quant’altro possa servire per qualificare la partecipazione. 
	I gruppi verranno contattati direttamente dalla commissione esaminatrice 
	incaricata dalla Pro Montebello e formata da Benedetto Tirapelle, Alberto 
	Giordani, Mario Magnabosco, Sandro Barbierato, Oreste Biasin e Mauro Tognolo. 
	L’organizzazione si riserva, in base alla qualità riscontrata tra gli 
	iscritti, di ammetterne qualche altro e di estendere i momenti di musica 
	anche durante il pomeriggio della domenica.
	Forti del successo della passata edizione, oltre al potenziamento del palco, 
	quest’anno c’è la novità del maxischermo e di una regia per riprendere in 
	diretta sia gli artisti che il pubblico sugli spalti e per proiettare i 
	video ufficiali dei pezzi eseguiti. Una duplice occasione per mettersi in 
	mostra e far notare talento musicale e presenza scenica davanti alle 
	telecamere. Non solo. I filmati dei live potranno, a richiesta, essere messi 
	a disposizione dei gruppi stessi e fornire così le basi per produrre il loro 
	clip. Intanto sono già diversi quelli delle varie rassegne che stanno 
	comparendo sui più noti siti di video, a cominciare da YouTube, dove poter 
	avere un assaggio dell’atmosfera creata dal Rockelo. Informazioni: info@rockelo.it.
	
	
	IL GIORNALE DI VICENZA
	Venerdì 30 Maggio 2008 spettacoli Pagina 54
	
	MUSICA GIOVANE/1. DODICESIMA 
	EDIZIONE DA DOMANI A MONTEBELLO
	
	
	Rockelo si tinge di rosa
	Due pink band anni ’50
	Matteo Guarda
	MONTEBELLO
	Parte nel week end il sound del Rockelo, la rassegna dedicata alle band 
	giunta alla 12° edizione e tornata nella sua tradizionale collocazione a 
	cavallo di maggio e giugno dopo l'exploit dell'estate scorsa. Punto di 
	ritrovo sarà lo stadio comunale per ascoltare i tredici migliori gruppi 
	emergenti selezionati tra gli oltre sessanta che avevano mandato demo e 
	video per assicurarsi la partecipazione. Ne è uscita una due giorni piena di 
	generi e stili, quest'anno con una nota di colore in più. 
	Ad affascinare ed emozionare la manifestazione ci penseranno due “pink 
	band”, tutt'altro che intenzionate a essere sconsiderate soltanto “quote 
	rosa” e decise a far amare al massimo il loro repertorio di big al 
	femminile.
	Domani, con inizio alle 20.30, saliranno sul palco The Junk- Dealers, per 
	far assaporare atmosfere riprese dai mitici anni '50 versione a stelle e 
	strisce: Bill Haley, Elvis, Chuck Berry, ma soprattutto pezzi dalle sonorità 
	decisamente sensuali, nel lungo omaggio riservato alle maggiori 
	“female-singers” dell'epoca. Si esibiran no, inoltre, i Danger con le 
	colonne portanti del rock (Rolling Stones, AC-DC, Led Zeppelin, Pink Floyd); 
	a seguire il folk de La Corte dei Folli, suonato con accompagnamento di 
	fisarmonica e mandolino; poi Fourback nel loro personale tributo a John 
	Lennon e Paul McCartney; Symposium band, con formazione rinnovata e 
	repertorio Queen, e i locali Madmen, pura dose di hard rock. Domenica sarà 
	la volta di Dedicata, cover band che farà riascoltare le più amate hit delle 
	calde voci di Irene Grandi, Gianna Nannini, Loredana Bertè. 
	Sarà anche il ritorno dei The Noon -PensieroZero, gruppo dal nome doppio 
	considerato tra i primi 50 in Italia, che porta a Rockelo il proprio 
	bagaglio di pezzi e l'atmosfera dell'Ariston con la bossa nova suonata 
	all'ultima edizione di SanremoLab. E ancora rock battente targato Black Out; 
	le autoproduzioni pop, funky, soul dei Mute - Modulazioni sonore; i veterani 
	Ritmetica, con rivisitazioni pop- rock; i padovani The night rabbit 
	department e i Feedback, a forza di rock'n roll. Ad arricchire lo spettacolo 
	sul grande maxischermo montato alle spalle del palco venti metri per otto 
	verranno riprese e proiettate inquadrature de Rockelo, mentre ai gruppi si 
	alterneranno sinuose coreografie hip-hop del corpo di ballo e prodezze della 
	scuola "Viet Vo Dao". 
	
	IL GIORNALE DI VICENZA
	Mercoledì 04 Giugno 2008 spettacoli Pagina 48
	Un Pensiero che vale
	molto più di uno Zero...
	
	PensieroZero si affermano al Rockelo. La rassegna dedicata 
	alle band conclusa domenica 1 allo stadio comunale di Montebello ha da 
	questa edizione un motivo d'attrazione in più. L'organizzazione dell'evento 
	ha messo in palio l'opportunità di partecipare alla serata finale del 
	CantAzzurro Festival, che si terrà il 26 luglio a Marano Vicentino. Grazie 
	all'accordo siglato il giorno stesso dell'inizio della manifestazione, 
	Rockelo e CantAzzurro, che da quest'anno ha aperto ai gruppi, hanno adottato 
	una strategia comune per promuovere i cantanti locali e dare continuità alle 
	realtà presenti in provincia. Inaspettata è stata quindi l'istituzione del 
	premio assegnato alla formazione di Montecchio Maggiore.
	Tra le tredici band che si sono esibite affrontando vari generi e stili, dal 
	rock, il più gettonato, al pop, al soul, al funky e persino note folk con 
	arrangiamento di fisarmonica e mandolino la giuria presieduta da Enrico 
	Napione è stata colpita dall'esecuzione dei The Noon – PensieroZero, formati 
	da Irene Ghiotto e Michele Piazza (voci); Luca Pellizzaro (basso); Fabio 
	Fanton (chitarra); Bruno Rossi (batteria) e Diego Spagnolo (tastiere). Cover 
	come “What are you waiting for?” di Gwen Stefani, “It's raining man” di Geri 
	Hallwell, “Love dj” di Robin Williams o “Love today” di Mika hanno suscitato 
	gli entusiasmi del pubblico, in particolare di una multicolore coppia di fan 
	londinesi richiamata dai suoni decisamente british. Ma l'attenzione è stata 
	alta anche per “Gino e l'alfetta” e “Salirò” di Daniele Silvestri, 
	interpretati da Piazza.
	Un periodo piuttosto favorevole per i The Noon, dopo l'affermazione a 
	SanremoLab che li ha consacrati tra i 50 migliori emergenti e un invito a 
	X-Factor, in questi giorni hanno in preparazione il loro primo disco e ora, 
	con il pass per il CantAzzurro, potranno in prospettiva accedere alla serata 
	finale dei Grandi Festival Italiani che verrà ripresa e mandata in onda 
	dalla Rai a metà settembre. M.G.